mercoledì 16 ottobre 2013

"Caccia all'abito da sposa": ecco i consigli!



La proposta di matrimonio è arrivata (e abbiamo accettato!!!) , la data è fissata e, per la maggior parte di noi donne, il primo, importante, fondamentale pensiero è l'abito da sposa!
Seppur possa sembrare un po' affrettato catapultarsi nella scelta di un vestito, magari 18 mesi prima dell'evento, la nostra intrinseca vanità ci impedisce di razionalizzare e, un secondo dopo avere messo l'anello di fidanzamento al dito, ci siamo già lanciate a svaligiare l'edicola più vicina, acquistando qualsiasi rivista abbia come titolo della testata la parola “sposa”, abbiamo già telefonato a tutti gli atelier nel raggio di 1000 Km per prendere un appuntamento, salvato nei preferiti del ns browser tutti i siti che trattino vestiti da sposa.
Pur lasciando ad ognuna di voi la massima libertà nella scelta di come gestire questo importante acquisto, vorrei aiutarvi, indicandovi i “punti fermi” che dovrete imporvi prima di avventurarvi nella caccia all'abito dei vosti sogni:

  •   IL BUDGET.Fissate prima un budget per l'acquisto!Questo vi impedirà (forse!) di innamorarvi di un abito che non risulti essere alla vostra portata. Varcata quindi la soglia di qualsivoglia atelier evidenziate alla commessa il vostro limite di spesa PRIMA di correre ad ammirare gli espositori;sarà dovere quindi della vostra assistente non proporvi abiti che sforino il vostro budget!

  •   IL COLORE.Fermo restando il mio pensiero che la sposa sia l'unica e la sola che debba decidere se indossare il classico abito bianco (o avorio) piuttosto che puntare a tinte alternative, sono perfettamente consapevole che, in molte, decidono di optare per la variante “classica” per non indispettire madre, suocera e parenti vari. Se, quindi, siete tra coloro che vorrebbero ardentemente un matrimonio “colorato” ma volete sacrificarvi per “giusta causa” evitate anche solo di provare un abito con una tinta che non sia tradizionale. Sarebbe davvero deprimente e triste scoprire (e così potrebbe davvero essere) di stare d'incanto con un vestito rosso piuttosto che blu ma non poterlo poi acquistare.

  •   IL TUO FISICO. Mai e poi mai pensare alla taglia che raggiungerai il giorno del matrimonio, con diete drastiche e sezioni di fitness degne di una recluta militare, ma solo alla tua fisicità del momento! Giusto impegnarsi a migliorare il proprio aspetto in vista del matrimonio ma mai, come in quel giorno, dovrete essere voi stesse, non la vostra controfigura, provata magari da mesi di stress e scarsa alimentazione, senza pensare, inoltre, che i vostri buoni propositi per un fisico migliore potrebbero non andare necessariamente a buon fine. Pertanto, se avete fianchi rotondi e un po' di pancetta, evitate di aspirare o provare un abito strizzato solo perchè vi siete messe in testa di perdere 2 taglie nei prossimi mesi....rischiate solo di ottenere 2 pessimi risultati: il primo mortificarvi perchè l'abito, indossato, non vi sta affatto bene e oltremodo evidenzia i vostri difetti, e perdere, quindi fiducia in voi stesse,  il secondo, in alternativa, se siete brave ad immaginarvi dentro quel vestito, con 10 kg di meno, dare un acconto per un capo che, magari, non indosserete se il vostro impegno non vi porterà al risultato anelato.Scegliete solo modelli adatti alla vostra corporatura o, in alternativa, rimandate la scelta dell'abito solo dopo aver raggiunto la forma fisica cui aspirate.

  •   LE ACCOMPAGNATRICI.Ogni persona ha il suo pensiero, la propria opinione, si sa...evitate quindi di coinvolgere troppe amiche e/o parenti nella “caccia all'abito”, rischiereste di vivere il momento della scelta con inutile stress, richiando di trovarvi con 10 giudizi diversi che aumenterebbero la vostra indecisione e vi confonderebbero le idee.Ideale sarebbe effettuare una prima scremature da sole e richiedere poi pareri altrui solo per la scelta finale e, comunque, solo di poche “fidate” compagne che, per lo più, abbiano gusti che condividiamo e idee di stile comuni. Di fatto, la vostra amica, cui volete un bene dell'anima, che di norma indossa solo maglioni a collo alto e jeans larghi, mai potrà approvarvi od apprezzare un abito a sirena con scollo a cuore....ci avevate pensato, no?)

  •   LO STILE DEL VOSTRO FUTURO MARITO.Già perchè anche a questo dovete pensare....il vostro abito e il suo dovrebbero rispecchiare, per quanto possibile, lo stesso stile. Confrontatevi quindi con il partner: se la sua intenzione è di indossare un completo da cerimonia, con tutti i fronzoli, via libera anche per voi ad abiti sontuosi, pieni di ricami e della massima eleganza ma se il vostro lui preferisce uno stile easy, giacca-camicia-pantalone, dovreste optare anche voi per un vestito semplice, con tessuto leggero, senza troppe pretese o, in alternativa, convincerlo a cambiare idea!!!

Nessun commento:

Posta un commento